Storia

LA SEZIONE DI LECCO

E’ nel maggio del 1958 che i soci paracadutisti iscritti alla sezione di Como ma di area lecchese, Aldo Tonoletti, Folgorino di El Alamein decorato di Croce di Guerra al valore sul fronte occidentale, Costantino Fiocchi, Medaglia di Bronzo al Valore del Nembo, Angelo Vassena, Aldo Apparato, Daniele Raimondi, Enrico Sala, Dino Corti, Emilio Castelletti, Riccardo Aldè, Pietro Cavenaghi, Gianpietro Bertoldo, Orlando Campiteri ed altri, decidono di costituire il Nucleo di Lecco (allora chiamata … Sottosezione).

Nel 1974 il Nucleo di Lecco si stacca definitivamente e con i soci Aldo Tonoletti, Carlo Murelli, Gianfranco Amigoni, Giovanni Crescioli, Valentino De Toni, Angelo Annovi, Albino Matino, Angelo Vassena, Adriano Copes, Alberto Dell’Oro, Gian Luigi de Toni, franco Rusconi, Mario Valsecchi, Arturo Muttoni, Alfredo Redaelli, fonda la propria Sezione.

Comincia così un periodo florido che oggi la vede tra le dieci più importanti ed attive sezioni d’Italia.

Nel tempo hanno retto la presidenza i par. Aldo Tonoletti; Carlo Murelli, altro Folgorino anima del sodalizio e memoria storica delle gesta della leggendaria Divisione madre; Giovanni Crescioli; Valentino De Toni e Arnaldo Tavola che da 25 anni ne regge il timone.

Grazie a lui e a momenti più favorevoli, è stato possibile raggiungere traguardi invidiabili.

Per due volte i soci hanno accompagnato il loro mentore, par. Carlo Murelli, in pellegrinaggio nel deserto di El Alamein, tra quelle buche e quelle sabbie che nell’ottobre 1942 lo videro protagonista nell’epopea che consegnò, a gloria imperitura, la mitica “Folgore”, alle cui gesta il potente avversario riservò l’Onore delle Armi.

A livello sportivo la sezione annovera una squadra di paracadutismo specializzata nella Precisione in Atterraggio, spesso chiamata a presenziare in occasione delle più svariate manifestazioni; una squadra di paracadutismo nella specialità Lavoro Relativo che, negli anni, ha saputo imporsi in tutte le categorie e quest’anno è stata chiamata a rappresentare l’Italia nel Campionato del Mondo; una squadra di orientamento per pattuglie militari, più di una volta sul podio nelle diverse competizioni cui ha partecipato; una compagine nel tiro a segno che da anni gareggia nei massimi circuiti esteri in gare militari con armi di ordinanza.

Qualificati istruttori di palestra e di paracadutismo ogni anno brevettano decine di nuovi soci desiderosi di cimentarsi col cielo e principalmente con se stessi, nell’ardimentoso volo.

In obbedienza a quanto sancito dallo Statuto, è soprattutto nella consacrazione e nel ricordo dei Caduti che la sezione eccelle.

Sono infatti moltissime le cerimonie a cui il sodalizio interviene con forti rappresentanze, il più delle volte caratterizzate da picchetti in uniforme, sia su richiesta che in forma autonoma e quasi sempre, sia che piova o splenda il sole, dal cielo scende …. il TRICOLORE.

We use cookies to personalise content and ads, to provide social media features and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Chi siamo

L'indirizzo del nostro sito web è: https://paracadutistilecco.it

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.

Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media

Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.

Cookie

Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.

Quando effettui l'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l'ID dell'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

Contenuto incorporato da altri siti web

Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l'altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.

Con chi condividiamo i tuoi dati

Se richiedi una reimpostazione della password, il tuo indirizzo IP verrà incluso nell'email di reimpostazione.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.

Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.

Quali diritti hai sui tuoi dati

Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

Dove spediamo i tuoi dati

I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.

Save settings
Cookies settings
Paracadutisti Lecco
Logo