RW4 – Evolution

CHI SIAMO
Squadra FCL4(figure in caduta libera a 4 elementi) categoria assoluti: Evolution team , soci sezione ANPdI Lecco e soci AeCI Cremona,
Massimo Venini, Giovanni Carne, Marcello Zulian, Sebastian Aceti e Stefano Bindellini.
Tutti e 5 ci siamo avvicinati al paracadutismo grazie alla Brigata Paracadutisti Folgore, in anni e reparti differenti, continuando poi grazie all’ANPdI l’attività lancistica sportiva nelle diverse dropzone del nord’Italia, (Casale, Cremona, Novi, Verona, Montichiari), iniziando già a conoscersi dal 2000
I primi salti insieme cominciarono a Verona nel 2005, ma la nascita del team avvenne nell’autunno del 2006, a Cremona, su consiglio del nostro primo coach Luca Stanga, Nazionale Italiana ex3mo 8 way, e ci propose di partecipare ai Campionati Italiani di FCL a 4 elementi nella categoria esordienti.
Nel corso degli anni abbiamo lavorato con Coach tra i migliori al mondo, Luca Stanga “ex3mo”, Luca Marchioro “Sinapsi”, Davide Moy “Nazionale Francese”, Steve Hemilton “sinapsi” , Pete Allum “Sinapsi”
E da quest’anno anche con Livio Piccolo “sinapsi”.
Abbiamo effettuato allenamenti a Deland (USA), Gap (Francia),Empuria (Spagna); in galleria del vento in Florida, Parigi e Londra, ma la nostra Dropzone di riferimento è Cremona.
COMPETIZIONI SVOLTE
2006- Campionati Italiani esordienti 3° class.
2007- Trofeo Città di Verona (NSL) -Campionati Italiani intermedi 2° class.
2008- Trofeo Casale M. (NSL) – shake Fano (NSL) – WAG (test event)
Campionati Italiani assoluti 7° class.
2009- Campionati Italiani assoluti 5° class. (Media 15 punti)
2010- Gara città Verona – World challenge Bedford – Shake Fano (NSL)
Campionato Italiano Assoluti 3° class. E miglior videoman
In 5 anni di attività siamo riusciti a fare circa 1000 lanci di squadra e una 30 di ore di tunnel,
cercando di partecipare ad ogni competizione fcl4 organizzata;
.
OBBIETTIVI
Il nostro vero obbiettivo è competere, il confrontarsi con gli altri e con noi stessi ci motiva sempre più ogni anno che passa e continueremo ad adoperarci perche il sano mondo delle competizioni non sparisca, coinvolgendo altri paracadutisti a farlo.
Siamo in attesa dell’approvazione da parte della federazione a partecipare alla prossima Coppa del Mondo
Che si disputerà l’anno prossimo in Germania, per tale evento prevediamo di effettuare un allenamento di circa 300 salti tra Cremona e stage a Fano con Livio Piccolo, almeno una decina di ore di tunnel e senz’altro, se ci sarà consentito partecipare, degli allenamenti dal veivolo utilizzato per la world cup.